E adesso ripartono con la storia dei costi della politica. Fateci caso: quando sono in difficoltà i grillini giocano sempre la carta dei costi della politica. Sempre quella, hanno scarsa fantasia evidentemente. Dirò una cosa impopolare: questa discussione sta diventando stucchevole. Il costo della politica infatti non è lo stipendio o il biglietto di business, ma di essere capace o meno. Se prendi la economy per andare in Cina ma poi sbagli il nome del Presidente cinese e lo chiami Ping fai danno al tuo paese e alle tue aziende molto più che se tu andassi in business. Prenditi la business la prossima volta, ministro, ma studia! E non fare danni. Puoi anche dimezzare lo stipendio dei parlamentari ma se blocchi le opere pubbliche, i cantieri, le infrastrutture stai facendo un danno al tuo Paese incredibilmente più grande. Prenditi lo stipendio intero ma lascia che i cantieri partano, che gli operai lavorino, che le aziende fatturino. Se dici di restituire tremila euro al mese ma poi ti affacci da un balcone e provochi un aumento dello spread che costa un miliardo di euro ai tuoi concittadini, fai un danno al tuo Paese. Prenditi il rimborso per intero, prenditi la business, prendi lo stipendio pieno: ma non fare danni. Perché il costo della politica è la cialtroneria di chi governa e si misura in miliardi di euro, non in migliaia di euro. Su questi temi sono pronti al confronto con chiunque. Ho dimostrato che a stare al Governo non si guadagna. Più facile fare soldi stando all’opposizione! A differenza di Di Maio e Toninelli non ho vitalizio. Ho perso la poltrona perché ho cercato invano di rendere più efficiente il sistema politico superando il bicameralismo perfetto e tagliando centinaia di stipendi a cominciare dal Cnel. Il mio Governo aveva meno ministri di questo. La struttura di Palazzo Chigi con noi costava meno di quanto sta nel bilancio 2019 per il Governo Conte. L’ufficio stampa costava meno del team di Casalino. Io sono pronto a fare il confronto sui soldi con chiunque. Ma proprio per questo dico: basta demagogia! Il vero costo della politica è l’incapacità di risolvere i problemi. Dirlo forse è impopolare, ma è drammaticamente vero e attuale

matteorenziさん(@matteorenzi)が投稿した動画 -

マッテオ・レンツィのインスタグラム(matteorenzi) - 1月4日 05時40分


E adesso ripartono con la storia dei costi della politica. Fateci caso: quando sono in difficoltà i grillini giocano sempre la carta dei costi della politica. Sempre quella, hanno scarsa fantasia evidentemente.
Dirò una cosa impopolare: questa discussione sta diventando stucchevole.
Il costo della politica infatti non è lo stipendio o il biglietto di business, ma di essere capace o meno. Se prendi la economy per andare in Cina ma poi sbagli il nome del Presidente cinese e lo chiami Ping fai danno al tuo paese e alle tue aziende molto più che se tu andassi in business. Prenditi la business la prossima volta, ministro, ma studia! E non fare danni.
Puoi anche dimezzare lo stipendio dei parlamentari ma se blocchi le opere pubbliche, i cantieri, le infrastrutture stai facendo un danno al tuo Paese incredibilmente più grande. Prenditi lo stipendio intero ma lascia che i cantieri partano, che gli operai lavorino, che le aziende fatturino. Se dici di restituire tremila euro al mese ma poi ti affacci da un balcone e provochi un aumento dello spread che costa un miliardo di euro ai tuoi concittadini, fai un danno al tuo Paese. Prenditi il rimborso per intero, prenditi la business, prendi lo stipendio pieno: ma non fare danni. Perché il costo della politica è la cialtroneria di chi governa e si misura in miliardi di euro, non in migliaia di euro.
Su questi temi sono pronti al confronto con chiunque.
Ho dimostrato che a stare al Governo non si guadagna. Più facile fare soldi stando all’opposizione! A differenza di Di Maio e Toninelli non ho vitalizio. Ho perso la poltrona perché ho cercato invano di rendere più efficiente il sistema politico superando il bicameralismo perfetto e tagliando centinaia di stipendi a cominciare dal Cnel.
Il mio Governo aveva meno ministri di questo. La struttura di Palazzo Chigi con noi costava meno di quanto sta nel bilancio 2019 per il Governo Conte. L’ufficio stampa costava meno del team di Casalino.
Io sono pronto a fare il confronto sui soldi con chiunque. Ma proprio per questo dico: basta demagogia!
Il vero costo della politica è l’incapacità di risolvere i problemi. Dirlo forse è impopolare, ma è drammaticamente vero e attuale


[BIHAKUEN]UVシールド(UVShield)

>> 飲む日焼け止め!「UVシールド」を購入する

7,234

861

2019/1/4

マッテオ・レンツィを見た方におすすめの有名人

政治家のおすすめグループ