Manal oggi ha 38 anni. Sei anni fa è stata messa in carcere perché si era fatta riprendere al volante di una macchina in Arabia Saudita. La notizia, ricorderete, fece il giro del mondo. Oggi che la monarchia saudita ha abolito l'assurdo divieto per le donne di guidare Manal può dire di aver vinto. Qualcuno dice "è solo un piccolo passo". Vero. Ma va festeggiato lo stesso, non va ignorato! La strada per l'uguaglianza di genere è molto lunga da percorrere in tutto il mondo: in alcuni paesi arabi sembra addirittura infinita. Ma il fatto che il cammino sia difficile non può essere una scusa per non mettersi in marcia. Per non cominciare. Per me la politica è questo: aver chiaro l'obiettivo grande, ambizioso, ma poi saper fare un passo dopo l'altro. E gustare i risultati raggiunti. Oggi le donne arabe hanno vinto una battaglia storica. La loro sfida è ancora difficilissima. E vorrei che la loro sfida fosse anche la nostra sfida. Contro la violenza, la schiavitù, la segregazione. Come nostra, soprattutto di noi uomini, deve essere la sfida naturalmente ben diversa perché anche nel mondo occidentale le nostre figlie abbiano più diritti, più chances, più opportunità di quante ne abbiano avute le nostre mamme. Da noi - fortunatamente e ovviamente - non si tratta di ottenere la patente, ma magari lo stesso livello salariale o l'accesso alle cariche apicali dello Stato. Pensare che in Arabia Saudita adesso non ci sia più quel divieto assurdo e fuori dal mondo ci fa essere felici. Felici insieme a Manal - novella Rosa Parks - che è stata in carcere per ottenere quel diritto. E che oggi ha vinto una battaglia di civiltà.

matteorenziさん(@matteorenzi)が投稿した動画 -

マッテオ・レンツィのインスタグラム(matteorenzi) - 9月28日 18時11分


Manal oggi ha 38 anni. Sei anni fa è stata messa in carcere perché si era fatta riprendere al volante di una macchina in Arabia Saudita. La notizia, ricorderete, fece il giro del mondo. Oggi che la monarchia saudita ha abolito l'assurdo divieto per le donne di guidare Manal può dire di aver vinto.
Qualcuno dice "è solo un piccolo passo". Vero.
Ma va festeggiato lo stesso, non va ignorato!
La strada per l'uguaglianza di genere è molto lunga da percorrere in tutto il mondo: in alcuni paesi arabi sembra addirittura infinita. Ma il fatto che il cammino sia difficile non può essere una scusa per non mettersi in marcia. Per non cominciare.
Per me la politica è questo: aver chiaro l'obiettivo grande, ambizioso, ma poi saper fare un passo dopo l'altro. E gustare i risultati raggiunti.
Oggi le donne arabe hanno vinto una battaglia storica. La loro sfida è ancora difficilissima. E vorrei che la loro sfida fosse anche la nostra sfida. Contro la violenza, la schiavitù, la segregazione.
Come nostra, soprattutto di noi uomini, deve essere la sfida naturalmente ben diversa perché anche nel mondo occidentale le nostre figlie abbiano più diritti, più chances, più opportunità di quante ne abbiano avute le nostre mamme. Da noi - fortunatamente e ovviamente - non si tratta di ottenere la patente, ma magari lo stesso livello salariale o l'accesso alle cariche apicali dello Stato.
Pensare che in Arabia Saudita adesso non ci sia più quel divieto assurdo e fuori dal mondo ci fa essere felici.
Felici insieme a Manal - novella Rosa Parks - che è stata in carcere per ottenere quel diritto. E che oggi ha vinto una battaglia di civiltà.


[BIHAKUEN]UVシールド(UVShield) 更年期に悩んだら

>> 飲む日焼け止め!「UVシールド」を購入する

2,151

81

2017/9/28

マッテオ・レンツィを見た方におすすめの有名人

政治家のおすすめグループ